Santa Lucia alle Malve / Scoperte
Scoperte
Le operazioni di pulitura hanno dato esiti sorprendenti, riportando alla luce dipinti inediti.
Nuove pitture sono state scoperte, rimuovendo gli strati monocromi che le avevano sottratte alla vista: nella parete dell’altare è stata rimessa in luce una figura, probabilmente Sant’Agata, dati gli attributi del martirio: la palma, la tenaglia e la mammella recisa.
Sulla parte alta, sotto la bifora, sono stati rinvenuti preziosi resti di un interessante palinsesto di epoca medievale con la sovrapposizione di tre strati dipinti; nei due strati visibili è raffigurato Sant’Eustachio con cervo crucifero tra le cui corna è ben visibile il volto di Cristo. Nella stessa parete, a destra della nicchia centrale sopra l’altare, eliminando gli strati monocromi che la ricoprivano, è stata scoperta una ulteriore rappresentazione di Santa Lucia (?).