San Pietro Barisano

La chiesa di San Pietro Barisano, fu in parte scavata nel masso roccioso calcareo chiamato Sasso Barisano, e in parte completata apparecchiando blocchi della stessa pietra; è considerata la più grande tra le chiese rupestri di Matera.
Al presente è un grande ambiente espositivo, dedicato ad eventi culturali di diversa natura, e costituisce dunque un segmento dell’ampio museo all’aperto rappresentato dal centro storico di Matera.