Introduzione

Nelle chiese rupestri materane di Santa Lucia alle Malve e di San Pietro Barisano, luoghi semi-ipogei caratterizzati dai problemi conservativi connessi alle loro peculiari caratteristiche strutturali, ma al contempo ricchi di apparati decorativi interni di grande importanza ed estrema fragilità, sono stati realizzati monitoraggi ambientali ed interventi di disinfezione e restauro.